
Francesca Cardone
Francesca Cardone è una pianista italiana residente da oltre 20 anni a Salisburgo, in Austria. La sua tipologia artistica e linguistica l'hanno portata negli anni ad occuparsi di musica integrandovi spesso il discorso linguistico.
Svolge da alcuni anni attività didattica presso il Landesmusikschulwerk Oberösterreich e lavora da oltre 20 anni presso la Società Dante Alighieri della città in qualità di musicista, coordinatrice di eventi culturali ed insegnante d'italiano.
Ha realizzato molti progetti culturali: in particolare, in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Salisburgo ha pubblicato un CD dedicato al 2° libro degli Anni di Pellegrinaggio di Liszt dal titolo “ Liszt in Italia” , che include contenuti letterari e musicali legati all'Italia.
Anche il suo CD dedicato a Johannes Brahms, così come il successivo dal titolo "Mozart e dintorni ", in cui è affiancata per la parte letteraria da Arnoldo Foà e Veronica Pace, sono basati sullo stesso concetto interdisciplinare.
Recentemente ha registrato l'ultimo album "Tableaux Mélodiques Op.667" del compositore viennese Carl Czerny per l'etichetta discografica spagnola "IMM-Klassik", come omaggio alla sua seconda patria, l'Austria, dove vive da oltre 20 anni. I brani sono stati trasmessi in primavera dalla radio nazionale austriaca e presentati in diverse sedi culturali in Austria e in Italia.
La sua attività concertistica spazia nell’attività solistica, con orchestra e da camera : svolge di frequente collaborazioni artistiche con cantanti lirici.
Nell’ambito dei corsi musicali “ Appassionato” , oltre all’approfondimento del repertorio pianistico, Francesca Cardone svolgerà attività di Coach nell'ambito del corso di canto tenuto dal mezzo-soprano Yvonne Douthat-Hartinger , con cui ha da tempo una frequente collaborazione artistica , dedicando un’attenzione particolare agli aspetti linguistico-musicali relativi all’interpretazione, in particolare del repertorio canoro italiano .
Per maggiori informazioni su Francesca Cardone è possibile consultare anche il seguente link:
www.francescacardone.eu/vita.htm
Francesca Cardone è una pianista italiana residente da oltre 20 anni a Salisburgo, in Austria. La sua tipologia artistica e linguistica l'hanno portata negli anni ad occuparsi di musica integrandovi spesso il discorso linguistico.
Svolge da alcuni anni attività didattica presso il Landesmusikschulwerk Oberösterreich e lavora da oltre 20 anni presso la Società Dante Alighieri della città in qualità di musicista, coordinatrice di eventi culturali ed insegnante d'italiano.
Ha realizzato molti progetti culturali: in particolare, in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Salisburgo ha pubblicato un CD dedicato al 2° libro degli Anni di Pellegrinaggio di Liszt dal titolo “ Liszt in Italia” , che include contenuti letterari e musicali legati all'Italia.
Anche il suo CD dedicato a Johannes Brahms, così come il successivo dal titolo "Mozart e dintorni ", in cui è affiancata per la parte letteraria da Arnoldo Foà e Veronica Pace, sono basati sullo stesso concetto interdisciplinare.
Recentemente ha registrato l'ultimo album "Tableaux Mélodiques Op.667" del compositore viennese Carl Czerny per l'etichetta discografica spagnola "IMM-Klassik", come omaggio alla sua seconda patria, l'Austria, dove vive da oltre 20 anni. I brani sono stati trasmessi in primavera dalla radio nazionale austriaca e presentati in diverse sedi culturali in Austria e in Italia.
La sua attività concertistica spazia nell’attività solistica, con orchestra e da camera : svolge di frequente collaborazioni artistiche con cantanti lirici.
Nell’ambito dei corsi musicali “ Appassionato” , oltre all’approfondimento del repertorio pianistico, Francesca Cardone svolgerà attività di Coach nell'ambito del corso di canto tenuto dal mezzo-soprano Yvonne Douthat-Hartinger , con cui ha da tempo una frequente collaborazione artistica , dedicando un’attenzione particolare agli aspetti linguistico-musicali relativi all’interpretazione, in particolare del repertorio canoro italiano .
Per maggiori informazioni su Francesca Cardone è possibile consultare anche il seguente link:
www.francescacardone.eu/vita.htm