VER
Appassionato
  • Home
  • Appassionato Musica
    • Die Expertise Frühling 2024 >
      • Raffaele Mani
      • Almut Frenzel-Riehl
      • Johann S. Sommer
      • Markus Paichrowski
      • Alrun Pacher
      • Francesca Cardone
      • Francesca Canali
      • Elena Veronesi
      • Karen Tanaka
      • Roberta Invernizzi
      • Carlo Ipata
      • Francesco Romano
      • Virgil Hartinger
      • Dr. Yvonne Douthat Hartinger
    • Die Philosophie
    • Trailer Musica
    • Anmeldung Musikmeisterkurse Toskana 2024
    • Informationen, Preise und Teilnahmebedingungen Musica 2024
    • Das Ambiente Villa Pitiana
    • Vergangene Events >
      • 2009 - 2. Edition
      • 2010 - 3. Edition
      • 2011 - 4. Edition
      • 2012 - 5. Edition
      • 2013 - 6.Edition >
        • Vergangene Konzerte >
          • Benefizkonzert TV-Seulberg 2015
          • Benefizkonzert TV-Seulberg 2014
        • Kartenbestellung Kronberg 2019
        • Das Ambiente
        • Konzerte
        • Unterricht
      • 2014 - 7. Edition
      • 2008 - 1. Edition
      • 2015 - 8. Edition >
        • Die Musik-Woche
        • Das Ambiente Villa Pitiana
        • Film Appassionato Musik 2015 - Film
      • 2016 - 9. Edition
      • 2017 - 10. Edition >
        • Fotos Appassionato Musikmeisterkurs 2017
        • Film Appassionato Musikmeisterkurs 2017
      • 2018 - 11. Edition >
        • Trailer Musik 2018
      • 2019 - 12. Edition
      • 2022 - 13. Edition
      • 2023 - 14.Edition
  • A-Musica Italiano
    • Opuscolo
    • La filosofia
    • L'ambiente
    • I Docenti primavera 2024
  • Appassionato Fitness
    • Die Idee
    • Toskana 2024 >
      • Online Anmeldung Fitness Toskana 2024
      • Teilnahmebedingungen Toskana 2024
      • Flyer
      • Das Ambiente
      • Trainingsplan Toskana 2024
    • Djerba 2024 >
      • Djerba 2024 Informationen, Preise
      • Djerba Anmeldung 2024
      • Wichtige Informationen Djerba 2024
    • Vergangene Events >
      • Appassionato Fitness Djerba 2023
      • Appassionato Fitness Ibiza 2019
      • Appassionato Fitness Zypern 2018
      • Appassionato Fitness Fuerteventura 2017 >
        • Fotos Fuerteventura 2017
        • Kurzer Film Appassionato Fitness Fuerteventura 2017
        • Film Fuerteventura 2017
      • Fitness Fuerteventura 2016 >
        • Fotos Fuerteventura 2016
        • Videoclip Fuerteventura 2016
        • Trailer Fuerteventura 2016
      • AFitness Djerba 2015 >
        • Fotos Djerba 2015
        • Videoclip Djerba 2015
        • Trailer Djerba 2015
      • AFitness Toskana 2015 >
        • Fotos Toskana 2015
        • Movie Toskana 2015
      • AFitness Djerba 2014 >
        • Fotos
        • Trailer
      • AFitness Toskana 2011
      • AFitness Mallorca 2012
      • AFitness Toskana 2012
      • AFitness Mallorca 2013
      • AFitness Toskana 2013
  • Impressum
  • DATENSCHUTZ
  • KONTAKT
  • IT-Raffaele Mani
Bild
FRANCESCA CANALI
Francesca Canali è una flautista eclettica e interprete carismatica e sensibile. Ha svolto un'intensa attività concertistica internazionale, esibendosi in importanti festival e sale da concerto come la Wigmore Hall di Londra, il Großes Festspielhaus di Salisburgo, la Konzerthaus di Vienna, il Palau de la Musica Catalana di Barcellona, il Teatro Olimpico di Vicenza e la Konzerthaus di Dortmund. Ha vinto numerosi premi in concorsi solistici e cameristici nazionali e internazionali, tra cui il 1° Premio del prestigioso Concorso Internazionale Maria Canals di Barcellona nel 2001. Si è formata musicalmente a Roma, Parigi e Salisburgo, laureandosi brillantemente in flauto e musica da camera e studiando con rinomati flautisti contemporanei come Irena Grafenauer, James Galway, Michael Kofler, Patrick Gallois, Maxence Larrieu e Angelo Persichilli. Ha conseguito anche il Dottorato (PhD) in scienze e pedagogia della musica presso l'Università Mozarteum di Salisburgo con il massimo dei voti e la lode. Oltre alla sua attività artistica, svolge un'intensa attività pedagogica internazionale e si dedica anche a ricerche interdisciplinari su importanti tematiche legate alla pedagogia e alla formazione musicale, alla fisiologia e medicina del musicista, alla psicologia dell'apprendimento, alla scienza della performance, all'empowerment e al talento. Grazie alla sua esperienza concertistica, pedagogica e di ricerca scientifica, ha sviluppato un approccio interdisciplinare basato su ampie conoscenze scientifiche su tutti i principali aspetti artistici e pedagogici della pratica musicale. Ha elaborato una propria metodologia d'insegnamento e sta attualmente curando la pubblicazione dei suoi studi e del suo metodo per una nota casa editrice tedesca. Attualmente è docente di flauto e musica da camera presso la Musikhochschule Kalaidos di Zurigo e presso il Sistema di Scuole di Musica Regionali Austriaco. Inoltre, tiene regolarmente corsi di perfezionamento, seminari, workshops e conferenze all'interno di congressi internazionali e collabora a progetti educativi e di formazione con istituzioni come El Sistema del Venezuela. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.francescacanali.com.


Workshop: "Music from inside out"
Warm-up ed esercizi collettivi con e senza strumento per affinare e sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e della propria corporeità nel suonare/cantare in relazione alle differenti azioni, sensazioni, movimenti ed emozioni risentite ed ai differenti effetti che esse producono sulla qualità acustica ed espressiva del suono risultante e sulla complessiva performance artistica.
L'obiettivo del seminario è quello di promuovere un approccio sano, consapevole ed artisticamente efficace al fare musica, sensibilizzando e ottimizzando i processi fisici e mentali coinvolti nel suonare/cantare, e contribuendo in tal modo alla prevenzione di eventuali problematiche e sovraffaticamenti del sistema motorio, vocale e respiratorio del musicista.
Seminario aperto a tutti: strumentisti di ogni strumento e cantanti.