VER
Appassionato
  • Home
  • Appassionato Musica
    • Die Expertise Frühling 2023 >
      • Raffaele Mani
      • Almut Frenzel-Riehl
      • Elisabeth Möst
      • Johann S. Sommer
      • Moritz Görg
      • Markus Paichrowski
      • Alrun Pacher
      • Francesca Cardone
      • Elena Veronesi
      • Karen Tanaka
      • Stefanie Schaefer
      • Barbara Mayer
    • Die Philosophie
    • Broschüre
    • Trailer Musica
    • Anmeldung Musikmeisterkurse Toskana 2023
    • Informationen, Preise und Teilnahmebedingungen Musica 2023
    • Das Ambiente Villa Pitiana
    • Hotelreservierung Appassionato Musikmeisterkurs 2023
    • Vergangene Events >
      • 2009 - 2. Edition
      • 2010 - 3. Edition
      • 2011 - 4. Edition
      • 2012 - 5. Edition
      • 2013 - 6.Edition >
        • Vergangene Konzerte >
          • Benefizkonzert TV-Seulberg 2015
          • Benefizkonzert TV-Seulberg 2014
        • Kartenbestellung Kronberg 2019
        • Das Ambiente
        • Konzerte
        • Unterricht
      • 2014 - 7. Edition
      • 2008 - 1. Edition
      • 2015 - 8. Edition >
        • Die Musik-Woche
        • Das Ambiente Villa Pitiana
        • Film Appassionato Musik 2015 - Film
      • 2016 - 9. Edition
      • 2017 - 10. Edition >
        • Fotos Appassionato Musikmeisterkurs 2017
        • Film Appassionato Musikmeisterkurs 2017
      • 2018 - 11. Edition >
        • Trailer Musik 2018
      • 2019 - 12. Edition
      • 2022 - 13. Edition
  • A-Musica Italiano
    • Opuscolo
    • La filosofia
    • L'ambiente
    • I Docenti 2023
    • Regole Appassionato Musica
    • Iscrizione
    • Prenotazione Villa Pitiana Seminari Musicali 2023
  • Appassionato Fitness
    • Die Idee
    • Toskana 2023 >
      • Online Anmeldung Fitness Toskana 2023
      • Teilnahmebedingungen Toskana 2023
      • Flyer
      • Das Ambiente
      • Trainingsplan Toskana 2023
    • Djerba 2023 >
      • Djerba 2023 Informationen, Preise
      • Djerba Anmeldung 2023
      • Wichtige Informationen Djerba 2023
    • Vergangene Events >
      • Appassionato Fitness Fuerteventura 2017 >
        • Fotos Fuerteventura 2017
        • Kurzer Film Appassionato Fitness Fuerteventura 2017
        • Film Fuerteventura 2017
      • Fitness Fuerteventura 2016 >
        • Fotos Fuerteventura 2016
        • Videoclip Fuerteventura 2016
        • Trailer Fuerteventura 2016
      • AFitness Djerba 2015 >
        • Fotos Djerba 2015
        • Videoclip Djerba 2015
        • Trailer Djerba 2015
      • AFitness Toskana 2015 >
        • Fotos Toskana 2015
        • Movie Toskana 2015
      • AFitness Djerba 2014 >
        • Fotos
        • Trailer
      • AFitness Toskana 2011
      • AFitness Mallorca 2012
      • AFitness Toskana 2012
      • AFitness Mallorca 2013
      • AFitness Toskana 2013
  • Impressum
  • DATENSCHUTZ
  • KONTAKT
Bild
Elena Veronesi

Clarinettista vincitrice di diversi premi in concorsi nazionali e internazionali, Elena è nata in provincia di Bologna.
Ha conseguito il diploma di clarinetto presso il conservatorio G. B. Martini di Bologna nel 2009 e si è perfezionata in seguito presso la Scuola di Musica di Fiesole a Firenze con Giovanni Riccucci e presso l’ Accademia di Musica “Scatola Sonora” a Roma con Calogero Palermo.
Terminati i suoi studi in Italia, nel 2012 si è trasferita a Salisburgo dove ha studiato presso l’Università Mozarteum con Alois Brandhofer e ha conseguito il Master a indirizzo solistico strumentale nel 2016 con il massimo dei voti e lode all’unanimità della commissione. Ha, infine, frequentato il corso Post Laurea nella medesima Università, che ha concluso nel 2018 con il massimo dei voti nella classe di Andreas Schablas.
In qualità di solista, oltre ad aver vinto più premi in concorsi nazionali e internazionali, tra cui il Secondo Premio presso il Concorso AudiMozart! 2016, tiene spesso concerti accompagnata da diverse orchestre e ensemble . Tra questi, si ricordano le esecuzioni del concerto di W. A. Mozart per clarinetto accompagnata dall’orchestra dell’Università Mozarteum di Salisburgo e dall’ Amadeus Consort Salzburg.
Appassionata di musica da camera collabora con numerosi ensemble e ha tenuto concerti in Francia, Svezia, Canada, Russia, Italia, Austria, Romania, Bulgaria e Germania tra gli altri.
Tra i premi vinti in concorsi internazionali di musica da camera ci sono il Terzo Premio presso il Fischoff Competition, USA, il Primo Premio nel concorso internazionale “e-Muse”, Grecia, il Secondo Premio nel concorso internazionale “ENKOR”, Germania, e il Quarto Premio nel concorso internazionale di musica da camera della città di Plovdiv, Bulgaria. E’ risultata finalista presso la Brahms International Competition, Austria e presso il Premio Amici della Musica di Verona. Tra le varie collaborazioni ricodiamo quella con il Quartetto d’archi Fauves e l’intensa attività concertistica come membro dell’ Ensemble San Marco Salzburg e del Quantum Clarinet Trio. Dal 2021 è parte della prestigiosissima European Chamber Music Academy insieme al Quantum Clarinet Trio.
Accanto alla attività cameristica, l’attività orchestrale occupa una parte importante della sua vita professionale.
Si è esibita sotto la bacchetta di famosi direttori d’orchestra, tra cui Juraj Valcuha, Hans Graf, Justus Frantz, Donato Renzetti e Daniel Oren, suonando in meravigliose sale da concerto e festival come Konzerthaus Berlin, Teatro San Carlo di Napoli, Laeiszhalle di Amburgo, il nuovissimo Jiangsu Grand Theatre di Nanjing in Cina, il Festival dell’ Arena di Verona e il Schleswig-Holstein Musik Festival.
Tra le orchestre e le fondazioni lirico-sinfoniche con cui ha collaborato e collabora ci sono l’orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, l’orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, l’orchestra della Fondazione Arena di Verona, l’ Orchestra da Camera di Ingolstadt, l’orchestra Haydn di Bolzano e Trento, la Hulencourt Soloist Chamber Orchestra di Bruxelles, l’ Orchestra Leonore di Pistoia, la World Peace Philharmonic e la Philharmonie der Nationen di Amburgo.
Elena è docente di clarinetto presso la Scuola di Musica Regionale dell’Alta Austria.
Nel tempo libero si interessa di storia e letteratura e ha frequentato per alcuni anni la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Ama leggere e visitare i musei di storia e d’arte delle città in cui la sua attività di musicista la porta.