VER
Appassionato
  • Home
  • Appassionato Musica
    • Die Expertise Frühling 2023 >
      • Raffaele Mani
      • Almut Frenzel-Riehl
      • Elisabeth Möst
      • Johann S. Sommer
      • Moritz Görg
      • Markus Paichrowski
      • Alrun Pacher
      • Francesca Cardone
      • Elena Veronesi
      • Karen Tanaka
      • Stefanie Schaefer
      • Barbara Mayer
    • Die Philosophie
    • Broschüre
    • Trailer Musica
    • Anmeldung Musikmeisterkurse Toskana 2023
    • Informationen, Preise und Teilnahmebedingungen Musica 2023
    • Das Ambiente Villa Pitiana
    • Hotelreservierung Appassionato Musikmeisterkurs 2023
    • Vergangene Events >
      • 2009 - 2. Edition
      • 2010 - 3. Edition
      • 2011 - 4. Edition
      • 2012 - 5. Edition
      • 2013 - 6.Edition >
        • Vergangene Konzerte >
          • Benefizkonzert TV-Seulberg 2015
          • Benefizkonzert TV-Seulberg 2014
        • Kartenbestellung Kronberg 2019
        • Das Ambiente
        • Konzerte
        • Unterricht
      • 2014 - 7. Edition
      • 2008 - 1. Edition
      • 2015 - 8. Edition >
        • Die Musik-Woche
        • Das Ambiente Villa Pitiana
        • Film Appassionato Musik 2015 - Film
      • 2016 - 9. Edition
      • 2017 - 10. Edition >
        • Fotos Appassionato Musikmeisterkurs 2017
        • Film Appassionato Musikmeisterkurs 2017
      • 2018 - 11. Edition >
        • Trailer Musik 2018
      • 2019 - 12. Edition
      • 2022 - 13. Edition
  • A-Musica Italiano
    • Opuscolo
    • La filosofia
    • L'ambiente
    • I Docenti 2023
    • Regole Appassionato Musica
    • Iscrizione
    • Prenotazione Villa Pitiana Seminari Musicali 2023
  • Appassionato Fitness
    • Die Idee
    • Toskana 2023 >
      • Online Anmeldung Fitness Toskana 2023
      • Teilnahmebedingungen Toskana 2023
      • Flyer
      • Das Ambiente
      • Trainingsplan Toskana 2023
    • Djerba 2023 >
      • Djerba 2023 Informationen, Preise
      • Djerba Anmeldung 2023
      • Wichtige Informationen Djerba 2023
    • Vergangene Events >
      • Appassionato Fitness Fuerteventura 2017 >
        • Fotos Fuerteventura 2017
        • Kurzer Film Appassionato Fitness Fuerteventura 2017
        • Film Fuerteventura 2017
      • Fitness Fuerteventura 2016 >
        • Fotos Fuerteventura 2016
        • Videoclip Fuerteventura 2016
        • Trailer Fuerteventura 2016
      • AFitness Djerba 2015 >
        • Fotos Djerba 2015
        • Videoclip Djerba 2015
        • Trailer Djerba 2015
      • AFitness Toskana 2015 >
        • Fotos Toskana 2015
        • Movie Toskana 2015
      • AFitness Djerba 2014 >
        • Fotos
        • Trailer
      • AFitness Toskana 2011
      • AFitness Mallorca 2012
      • AFitness Toskana 2012
      • AFitness Mallorca 2013
      • AFitness Toskana 2013
  • Impressum
  • DATENSCHUTZ
  • KONTAKT
Bild
Barbara Mayer

La compositrice, pianista e musicologa  tedesca Barbara Mayer si dedica sopratutto all`esecuzione e investigazione di composizioni raramente suonate del XIX-XX secolo, proprie composizioni e all`improvvisazione. Dopo aver concluso gli studi in pianoforte e composizione presso i Conservatori Superiori Mozarteum di Salisburgo e Anton-Bruckner-Musikuniversität/Lentia (Austria) nelle classi dei professori Adriana Hölszky e Margit Haider col massimo dei voti, ha recentemente concluso un dottorato di ricerca in musicologia sul compositore brasiliano Hekel Tavares colla valuazione eccellente. 
Grazie ad una borsa di studio del OEAD (servizio scambi austriaco) ha avuto modo di approfondire lo studio di composizione presso la Escola Superior de Musica de Lisboa, Portogallo. Ha coniugato alla sua formazione numerosi corsi di perfezionamento (Anatol Ugorsky, Alexander Jenner, Konstantin Bogino, Roger Muraro, Ruth Zechlin). 

Barbara Mayer è stata insignita di vari riconoscimenti: per es. Premio di Composizione della Cittá di Augsburg come prima compositrice in 50 anni di storia del premio (2009); 1. premio (composizione), 1. premio (pianoforte) e premio speciale per l`interpretazione della propria composizione „Rigoletto im Spiegelland“ del Ibla Grand Prize World Music Competition (Ragusa/New York); 1. premio (pianoforte) nel Concorso Paul Harris, Verbania; Premio (composizione) del Concorso di Composizione per  Quartetti per archi del Mozarteum.

Nel 2010/11, su commissione dell` Orchestra Sinfonica della cittá di Asburgo ha composto il concerto per pianoforte, percussione e orchestra „Tristanesk“ sull'opera „Tristan und Isolde“ di Richard Wagner. La prima ha avuto luogo nel Marzo 2011 durante i concerti sinfonici „Sinfoniekonzerte“ con Barbara Mayer al pianoforte, sotto la direzione di Maestro Dirk Kaftan.

Le opere di Barbara Mayer comprendono opere solistiche, musica da camera, opere per orchestra ed opere elettroniche, distribuite dalla Universal Edition, Vienna.

Le sue composizioni sono state eseguite per rinomate ensembles quali Letizia Musica (Vienna), OENM (complesso austriaco di musica contemporanea), Ligeti Quartet (London), Augsburger Philharmoniker nonché per diversi festival ed eventi quali: “Young Generation Festival”, ZKM Karlsruhe/Germania, Festival „Retrospektiv und aktuell“ Augsburg/Germania, Festival-Estival Annecy/Francia, “Internationale Klangfarben der Orgel”, Salisburgo/Austria. Barbara Mayer ha già realizzato concerti in Europa e all'estero (Austria, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Italia, Polonia, Portogallo, Brasile, Svizzera). 

I suoi progetti di composizione attuali sono sostenuti del Consiglio Musicale Tedesco (DMR) e dello Stato libero di Baviera (programma “Arte giovane e nuovi percorsi)". Per la sua serie di concerti con Musica Contemporanea "Metamorfosi Internazionali" (con concerti a Vienna, Augsburg e Sofia), ha ricevuto una borsa di studio dalla Fondazione Jeanne d'Art, Osnabrück.

La rivista musicale “Neue Musikzeitung” scrive, in occasione del suo recital nella serie di concerti "Internationale Metamorphosen":

(...) Barbara Mayer ha senza dubbio trovato il suo percorso musicale, grazie al quale apre prospettive innovative e incoraggia anche altri artisti a percorrere nuovi percorsi al di fuori dei tradizionali repertori di concerti. La giovane musicista si impressionò profondamente per la combinazione unica dei suoi talenti pianistici, compositori e improvvisatori, la sua virtuosità coinvolgente, la sua creatività ecezzionale.​

Barbara Mayer è rappresentata per la direzione artistica americana Price Attractions ed è docente di composizione e musicologia a Vienna e al Mozarteum di Salisburgo.


Website: www.barbaramayer.art