Alrun Pacher
Alrun Pacher (flauto dolce e l’ensemble)
Alrun Pacher è nata a Salisburgo e ha studiato flauto dolce all' università di musica di Vienna e al Mozarteum di Salisburgo, dopo essersi diplomata in musica e educazione alla danza presso il Carl Orff-Institut di Salisburgo. Gli studi post-laurea l'hanno portata ad Amsterdam da Daniel Brüggen, Paul Leenhouts e da Han Tol. Dal 2002 al 2007 ha tenuto concerti con l'ensemble di flauti dolci Sol Maggiore Hamburg su flauti dolci rinascimentali costruiti da Adrian Brown. Ha suonato regolarmente musica barocca italiana, principalmente in Austria e in Italia come membro dell' Ensemble Antonio Draghi e ha fondato lo Skyspace Ensemble per la musica contemporanea. Ha tenuto concerti per bambini alla Brucknerhaus di Linz e al Wiener Musikverein e ha lavorato come mediatrice musicale per l`Orchestra Filarmonica di Vienna e l' Orchestra Mozarteum di Salisburgo. Alrun Pacher ha insegnato in varie istituzioni come l' Hamburger Konservatorium e la Pädagogische Hochschule di Vienna. Dal 2007 e affianca all`insegnamento del flauto dolce presso la Landesmusikschulwerk Oberösterreich. I suoi studenti sono risultati spesso vincitori di diversi concorsi musicali. L'obiettivo accademico di Pacher è collegare le arti. Ha scritto a l`universita Mozarteum Salzburg una tesi sulle analogie tra musica e arte visive.
Alrun Pacher (flauto dolce e l’ensemble)
Alrun Pacher è nata a Salisburgo e ha studiato flauto dolce all' università di musica di Vienna e al Mozarteum di Salisburgo, dopo essersi diplomata in musica e educazione alla danza presso il Carl Orff-Institut di Salisburgo. Gli studi post-laurea l'hanno portata ad Amsterdam da Daniel Brüggen, Paul Leenhouts e da Han Tol. Dal 2002 al 2007 ha tenuto concerti con l'ensemble di flauti dolci Sol Maggiore Hamburg su flauti dolci rinascimentali costruiti da Adrian Brown. Ha suonato regolarmente musica barocca italiana, principalmente in Austria e in Italia come membro dell' Ensemble Antonio Draghi e ha fondato lo Skyspace Ensemble per la musica contemporanea. Ha tenuto concerti per bambini alla Brucknerhaus di Linz e al Wiener Musikverein e ha lavorato come mediatrice musicale per l`Orchestra Filarmonica di Vienna e l' Orchestra Mozarteum di Salisburgo. Alrun Pacher ha insegnato in varie istituzioni come l' Hamburger Konservatorium e la Pädagogische Hochschule di Vienna. Dal 2007 e affianca all`insegnamento del flauto dolce presso la Landesmusikschulwerk Oberösterreich. I suoi studenti sono risultati spesso vincitori di diversi concorsi musicali. L'obiettivo accademico di Pacher è collegare le arti. Ha scritto a l`universita Mozarteum Salzburg una tesi sulle analogie tra musica e arte visive.