Data luogo e durata del corso
Programma
02 - 09 aprile 2023
(si prega di leggere anche „Arrivo e partenza")
Villa "Pitiana" - Reggello/Firenze - Italia www.villapitiana.com
dal 02 al 09 aprile 2023*
Descrizione dei corsi
Pianoforte / Strumenti ad arco e a fiato / Chitarra / Musica da camera / Composizione
Modulo A 7 lezioni private di 45 minuti per partecipante
Modulo B* 10 lezioni di 45 minuti per partecipante
(lezioni aperte)
* Per il Modulo B, la master class termina martedì 11.04.2023 o su accordo con i docenti.
Canto:
Modulo A 7 lezioni private di 45 minuti per partecipante
Ensemble vocale:
90 minuti
Corso di Ensemble Vocale (90 minuti al giorno) Stefanie Schaefer
Cantare rende felici - cantare insieme rende ancora più felici! Ed è stato scientificamente provato!
Non importa se avete già fatto questa esperienza più volte perché cantate già in un coro, o se non avete ancora osato o trovato il tempo di cantare insieme ad altri: Qui a Villa Pitiana, nel cuore della Toscana, avrete la possibilità di sperimentare questa felicità.
Ogni giorno cominceremo con esercizi preparatori, per il corpo, il respiro e la voce, ispirati al metodo di Schlaffhorst-Andersson.
Respiriamo insieme, facciamo risuonare le nostre voci e sviluppiamo frequenze comuni accordandoci l'uno con l'altro. In questo modo si creerà un suono che si raggiunge solo cantando d'insieme. Una esperienza veramente da pelle d'oca. Chiunque si sia mai trovato al centro di un coro sa di cosa stiamo parlando.
Dopo il riscaldamento, esploreremo opere della letteratura vocale polifonica. In questo modo raggiungeremo, anche incidentalmente, nuovi timbri sonori che ci aiuteranno a migliorare la tecnica vocale stessa.
L'obiettivo di questo corso è quello di raggiungere un alto grado di omogeneità sonoro-polifonica, "cantando insieme" e "ascoltandosi".
Sperimentare come un "NOI" emerga da voci individuali. È un'esperienza incomparabile della quale non potresti più poter fare a meno...
Alla fine del corso ci esibiremo durante il concerto finale, a Palazzo Medici Riccardi a Firenze, e presenteremo "La Nostra Voce".
Questo corso e pensato per cantanti, coristi e strumentisti che hanno sempre voluto mettere alla prova la loro voce.
Requisiti: Nessuno. La conoscenza della musica e l'esperienza nel campo corale sono però un vantaggio.
Workshop:
La Musica dei Medici: Alrun Pacher
Alrun Pacher, flauto dolce e consorte dei flauti dolci.
Il tema del workshop è la musica alla corte dei Medici. I Medici furono un'influente famiglia italiana che dominò Firenze dal XV al XVIII secolo. Grandi amanti dell’arte, furono mecenati di artisti come Michelangelo, Botticelli e Leonardo da Vinci. Nelle loro feste non poteva mancare la musica, compreso il matrimonio del granduca Ferdinando I con Cristina di Lorena, durante il quale fu rappresentata, il 2 maggio 1589, la commedia: „La Pellegrina“ di Girolamo Bargagli.
La particolare caratteristica di questo spettacolo erano gli interludi, i cosiddetti intermezzi, composti da importanti compositori rinascimentali come Cristofano Malvezzi, Luca Marenzio o Giulio Caccini.
Lavoreremo su alcuni degli intermezzi in consorte di flauti dolci e li eseguiremo al concerto finale. Nelle lezioni individuali eseguiremo pezzi di musica dell’epoca stessa in cui l’opera venne composta, come la monodia Amarilli mia Bella di Caccini in variazioni virtuose di Jacob van Eyck, e lavoreremo su repertorio liberamente scelto dai partecipanti.
Quote di partecipazione:
Pianoforte / Strumenti ad arco e a fiato / Chitarra / Musica da camera / Composizione
Modulo A 395 Euro a partecipante
Modulo B 555 Euro a partecipante
Inclusivo di lezioni, affitto di stanze e strumenti, ecc. (eccetto strumenti ad arco, a fiato e chitarre)
Canto:
Modulo A 395 Euro a partecipante
Ensemble Vocale:
350 Euro a partecipante.
I Participanti già iscritti a uno dei corsi di strumento, canto o composizione, potranno participare al corso di Ensemble Vocale:
Supplemento Ensemble Vocale: 75 Euro
Tassa di iscrizione:
60 Euro a partecipante.
La quota di iscrizione non è rimborsabile, anche in caso di mancata partecipazione/cancellazione da parte del partecipante.
Pagamento:
Al momento dell'iscrizione definitiva (circa 3 settimane prima dell'inizio del corso), dovranno essere trasferite la tassa d’iscrizione (pari a 60 euro) e la quota di partecipazione, pena l’esclusione dai corsi.
Le spese di alloggio dovranno essere pagate direttamente a Villa Pitiana alla fine dei seminari.
Con l’iscrizione definitiva dovrà essere trasferita anche un caparra pari al 20% del totale sul conto di Villa Pitiana.
Arrivo:
Le spese di viaggio sono a carico del partecipante.
Nota: l'aeroporto più vicino alla sede è Firenze (FLR). Un po' più lontano si trovano l'aeroporto della città di Pisa (PSA) e della città di Bologna (BLQ)
La stazione ferroviaria principale di Firenze é Santa Maria Novella (SMN)
Si prega di arrivare domenica 02.04.2023 entro le 16:00.
Arrivare con un giorno o due di anticipo é generalmente possibile in base alla disponibilità e tramite accordi con Villa Pitiana. Si prega di contattare direttamente l’hotel.
www.villapitiana.com
Programma previsto per domenica 02.04.2023:
Ore 18:00, Ricevimento di benvenuto nella Sala delle Armi di Villa Pitiana
Ore, 18:30 Cena
Ore 21:00 Concerto dei Docenti.
Il concerto dei docenti si svolge solitamente nella città di Pontassieve (soggetto a modifiche)
Trasferimento opzionale in autobus al concerto:
Costo circa 15-18 Euro a persona (pagabile in contanti direttamente sul posto)
Vi preghiamo di pianificare la vostra partenza in modo da poter essere presenti al concerto finale.
Il concerto finale si svolge solitamente a Palazzo Medici Riccardi* nel centro di Firenze il 09.04. alle 11:00 circa e dura circa 2 ore. (* soggetto a modifiche)
Partenza:
Il giorno della partenza è il 09.04.2023
Un prolungamento del soggiorno a Villa Pitiana è possibile in linea di principio fino a martedì 11.04.2023, secondo la disponibilità e alle condizioni offerte per i partecipante ai Seminari Musicali Internazionali Appassionato.
Si prega di contattare direttamente Villa Pitiana.
Alloggio:
-60 Euro per persona e notte a mezza pensione, colazione e cena (bevande a cena escluse) in camera doppia standard, anche per gli accompagnatori, presso la Villa Pitiana
-Camere singole disponibili su richiesta e con supplemento di 25 euro al giorno)
-55 euro a persona a notte, compreso pernottamento a mezza pensione in camera tripla.
Si prega di prenotare direttamente con l'hotel utilizzando il modulo di prenotazione sul nostro sito web. www.appassionato.eu
Appassionato è un evento di Raffaele Mani
Idea e direzione artistica:
Raffaele Mani
Organizzazione e grafica:
Oscar Schwarz
Patrocini:
Inizio e fine delle lezioni:
Lunedì, 03.04.2023 dalle ore 09:30
Modulo A Sabato, 08.04.2023
Modulo B Martedì, 11.04.2023 o tramite accordi con Villa Pitiana.
Eventi speciali:
- A richiesta sarà possibile organizzare una degustazione di vini, per i soli adulti, in una cantina o in un castello nelle vicinanze della villa. Il prezzo verrà stabilito dopo l’inizio dei corsi.
- I biglietti d'ingresso ai musei statali di Firenze sono gratuiti per studenti e disabili
- Gli adulti possono partecipare alla settimana di Appassionato Fitness che si svolge nello stesso periodo per una quota aggiuntiva, vedi: www.appassionato.eu
Lezioni:
I docenti lavoreranno insieme ai partecipanti il repertorio scelto. Per gli strumenti ad arco, a fiato e per il canto é previsto l’accompagnamento al pianoforte.
L'orario delle lezioni verrà stabilito direttamente tra docenti e partecipanti.
Aule da studio:
Ogni mattina, prima dell’inizio delle lezioni, sarà possibile riservare stanze da studio per i pianisti
e i gruppi da camera con pianoforte.
Programma giornaliero:
Dalle 09:30 alle 12:30 : lezione/prove
Dalle 12:30 alle 13:30 : pausa pranzo
Dalle 13:30 alle 18:30 : lezione/prove
*gli orari possono variare in accordo con i rispettivi insegnanti
Ore 19:30: Cena tutti insieme
È prevista la partecipazione a concerti durante e alla fine del periodo del corsi.
I concerti nella Villa sono cosī previsti: (soggetto a modifiche)
Mercoledì, 05.04. alle 21:00 circa
Giovedì, 06.04. alle 21:00 circa
Venerdì, 07.04. alle 21:00 circa
Sabato, 08.04. alle 16:00 circa
Domenica, il 09.04.2023 alle 11:00 circa.
Durata circa 2 ore (leggere anche "Partenza" a pagina 3)
Concerto finale:
Alcuni partecipanti verranno selezionati per il concerto finale di domenica 09 Aprile. La selezione dei partecipanti é a completa ed unica discrezione dei docenti e del direttore.
Concerto dei docenti:
Si terrà Domenica 02 Aprile alle ore 21:00 (leggere anche "Arrivo" a pagina 3)
Diplomi di partecipazione:
ogni partecipante riceverà un diploma di partecipazione alla fine dei seminari.
Direttore Artistico
Raffaele Mani
Docenti
Asako Uchimura
Requisiti per la partecipazione
Ai seminari si potrà partecipare solo con un programma già studiato e se si possiedono abilità e conoscenza sufficienti relative allo strumento al quale si desidera inscriversi, (si prega di indicare i pezzi/programma desiderati o previsti sul modulo d'iscrizione). Ai partecipanti non conosciuti personalmente dai docenti, potrà essere richiesta una registrazioni audio o video. Per la partecipazione al corso ensemble vocale, é necessaria esperienza nel campo corale. I partecipanti ai corsi di violino, violoncello, chitarra, sassofono, flauto dolce e flauto dovranno portare i propri strumenti ( il noleggio é possibile in diversi negozi a Firenze) così come i leggii e accessori vari; i pianoforti per i partecipanti al corso di pianoforte, accompagnamento e musica da camera così come per il corso di canto / ensemble vocale saranno messi a disposizione dall’organizzazione.
I partecipanti dovranno iscriversi ai seminari utilizzando il modulo d’iscrizione), vedi www.appassionato.eu.
Conferma di avvenuta accettazione ai seminari verrà inviata dopo la ricezione dell'iscrizione e il pagamento della quotati partecipazione. La partecipazione non é automatica all’ arrivo dell’iscrizione. La decisione finale sulla partecipazione spetta all'organizzatore.
Cancellazione dell’iscrizione
A 3 settimane dall'inizio dei corsi non è più possibile il ritiro e l'intera quota di partecipazione ai Seminari dovrà essere pagata nella sua interezza. Un partecipante sostitutivo potrà essere nominato dall’iscritto, ma l'organizzatore si riserva il diritto di decidere in merito.
Registrazione.
Pandemia
Nel caso in cui la situazione pandemica (Covid-19) non permettesse il normale svolgimento dei Seminari, Appassionato Musik si riserva il diritto di cancellare o posticipare i seminari o, se possibile, di tenerli in forma alternativa, aderente alle normative Italiane (es. concerti senza pubblico) . All’ atto dell'iscrizione, tale decisione è automaticamente accettata dai partecipanti e/o dai loro genitori.
Nel caso fino ad una settimana prima dell'inizio dei corsi l‘Italia
(o la Toscana) venisse inserita nell’elenco dei paesi a rischio e non fosse permesso l‘ingresso nel paese, le quote di partecipazione verranno rimborsate, fatta eccezione per la quota d’ iscrizione. Il rimborso delle spese di viaggio da parte dell’organizzazione è in qualsiasi caso di mancata partecipazione da escludersi.
Iscrivendosi all'evento, i partecipanti accettano che foto e registrazioni audio e video fatte durante l'evento possano essere usate a scopi promozionali dall’organizzazione senza che il partecipante possa avvalere pretese di alcun tipo.
È esclusa la responsabilità dell'organizzatore per danni materiali, lesioni personali o altri danni ai partecipanti o ai loro accompagnatori durante la partecipazione al seminari. Questo vale anche per gli strumenti in possesso dei partecipanti(si consiglia di stipulare un'assicurazione adeguata prima dell'arrivo).
L'organizzatore non è inoltre responsabile dell'annullamento parziale o totale della manifestazione per cause di forza maggiore. In questo caso, il partecipante avrà diritto al rimborso della quota di partecipazione ma non della tassa d’iscrizione.
La versione originale in tedesco delle suddette regole ha valore legale.
Scadenza dell’iscrizione
01.03. 2023
Contatti
Raffaele Mani,
Waldstrasse 22
61389 Schmitten-Oberreifenberg
Germania
Tel. +49 - (0) 6082 - 497 9919
Mobile: +49 - (0) 157 - 83 85 92 02
E-mail info@appassionato.eu
Web www.appassionato.eu
Coordinate bancarie:
Raffaele Mani
Deutsche Bank Friedberg / H.
IBAN: DE47 5007 0024 0771 5394 60
SWIFT: DEUTDEDBFRA
Causale: Appassionato Musik 2023 e nome del partecipante
Programma
02 - 09 aprile 2023
(si prega di leggere anche „Arrivo e partenza")
Villa "Pitiana" - Reggello/Firenze - Italia www.villapitiana.com
dal 02 al 09 aprile 2023*
Descrizione dei corsi
Pianoforte / Strumenti ad arco e a fiato / Chitarra / Musica da camera / Composizione
Modulo A 7 lezioni private di 45 minuti per partecipante
Modulo B* 10 lezioni di 45 minuti per partecipante
(lezioni aperte)
* Per il Modulo B, la master class termina martedì 11.04.2023 o su accordo con i docenti.
Canto:
Modulo A 7 lezioni private di 45 minuti per partecipante
Ensemble vocale:
90 minuti
Corso di Ensemble Vocale (90 minuti al giorno) Stefanie Schaefer
Cantare rende felici - cantare insieme rende ancora più felici! Ed è stato scientificamente provato!
Non importa se avete già fatto questa esperienza più volte perché cantate già in un coro, o se non avete ancora osato o trovato il tempo di cantare insieme ad altri: Qui a Villa Pitiana, nel cuore della Toscana, avrete la possibilità di sperimentare questa felicità.
Ogni giorno cominceremo con esercizi preparatori, per il corpo, il respiro e la voce, ispirati al metodo di Schlaffhorst-Andersson.
Respiriamo insieme, facciamo risuonare le nostre voci e sviluppiamo frequenze comuni accordandoci l'uno con l'altro. In questo modo si creerà un suono che si raggiunge solo cantando d'insieme. Una esperienza veramente da pelle d'oca. Chiunque si sia mai trovato al centro di un coro sa di cosa stiamo parlando.
Dopo il riscaldamento, esploreremo opere della letteratura vocale polifonica. In questo modo raggiungeremo, anche incidentalmente, nuovi timbri sonori che ci aiuteranno a migliorare la tecnica vocale stessa.
L'obiettivo di questo corso è quello di raggiungere un alto grado di omogeneità sonoro-polifonica, "cantando insieme" e "ascoltandosi".
Sperimentare come un "NOI" emerga da voci individuali. È un'esperienza incomparabile della quale non potresti più poter fare a meno...
Alla fine del corso ci esibiremo durante il concerto finale, a Palazzo Medici Riccardi a Firenze, e presenteremo "La Nostra Voce".
Questo corso e pensato per cantanti, coristi e strumentisti che hanno sempre voluto mettere alla prova la loro voce.
Requisiti: Nessuno. La conoscenza della musica e l'esperienza nel campo corale sono però un vantaggio.
Workshop:
La Musica dei Medici: Alrun Pacher
Alrun Pacher, flauto dolce e consorte dei flauti dolci.
Il tema del workshop è la musica alla corte dei Medici. I Medici furono un'influente famiglia italiana che dominò Firenze dal XV al XVIII secolo. Grandi amanti dell’arte, furono mecenati di artisti come Michelangelo, Botticelli e Leonardo da Vinci. Nelle loro feste non poteva mancare la musica, compreso il matrimonio del granduca Ferdinando I con Cristina di Lorena, durante il quale fu rappresentata, il 2 maggio 1589, la commedia: „La Pellegrina“ di Girolamo Bargagli.
La particolare caratteristica di questo spettacolo erano gli interludi, i cosiddetti intermezzi, composti da importanti compositori rinascimentali come Cristofano Malvezzi, Luca Marenzio o Giulio Caccini.
Lavoreremo su alcuni degli intermezzi in consorte di flauti dolci e li eseguiremo al concerto finale. Nelle lezioni individuali eseguiremo pezzi di musica dell’epoca stessa in cui l’opera venne composta, come la monodia Amarilli mia Bella di Caccini in variazioni virtuose di Jacob van Eyck, e lavoreremo su repertorio liberamente scelto dai partecipanti.
Quote di partecipazione:
Pianoforte / Strumenti ad arco e a fiato / Chitarra / Musica da camera / Composizione
Modulo A 395 Euro a partecipante
Modulo B 555 Euro a partecipante
Inclusivo di lezioni, affitto di stanze e strumenti, ecc. (eccetto strumenti ad arco, a fiato e chitarre)
Canto:
Modulo A 395 Euro a partecipante
Ensemble Vocale:
350 Euro a partecipante.
I Participanti già iscritti a uno dei corsi di strumento, canto o composizione, potranno participare al corso di Ensemble Vocale:
Supplemento Ensemble Vocale: 75 Euro
Tassa di iscrizione:
60 Euro a partecipante.
La quota di iscrizione non è rimborsabile, anche in caso di mancata partecipazione/cancellazione da parte del partecipante.
Pagamento:
Al momento dell'iscrizione definitiva (circa 3 settimane prima dell'inizio del corso), dovranno essere trasferite la tassa d’iscrizione (pari a 60 euro) e la quota di partecipazione, pena l’esclusione dai corsi.
Le spese di alloggio dovranno essere pagate direttamente a Villa Pitiana alla fine dei seminari.
Con l’iscrizione definitiva dovrà essere trasferita anche un caparra pari al 20% del totale sul conto di Villa Pitiana.
Arrivo:
Le spese di viaggio sono a carico del partecipante.
Nota: l'aeroporto più vicino alla sede è Firenze (FLR). Un po' più lontano si trovano l'aeroporto della città di Pisa (PSA) e della città di Bologna (BLQ)
La stazione ferroviaria principale di Firenze é Santa Maria Novella (SMN)
Si prega di arrivare domenica 02.04.2023 entro le 16:00.
Arrivare con un giorno o due di anticipo é generalmente possibile in base alla disponibilità e tramite accordi con Villa Pitiana. Si prega di contattare direttamente l’hotel.
www.villapitiana.com
Programma previsto per domenica 02.04.2023:
Ore 18:00, Ricevimento di benvenuto nella Sala delle Armi di Villa Pitiana
Ore, 18:30 Cena
Ore 21:00 Concerto dei Docenti.
Il concerto dei docenti si svolge solitamente nella città di Pontassieve (soggetto a modifiche)
Trasferimento opzionale in autobus al concerto:
Costo circa 15-18 Euro a persona (pagabile in contanti direttamente sul posto)
Vi preghiamo di pianificare la vostra partenza in modo da poter essere presenti al concerto finale.
Il concerto finale si svolge solitamente a Palazzo Medici Riccardi* nel centro di Firenze il 09.04. alle 11:00 circa e dura circa 2 ore. (* soggetto a modifiche)
Partenza:
Il giorno della partenza è il 09.04.2023
Un prolungamento del soggiorno a Villa Pitiana è possibile in linea di principio fino a martedì 11.04.2023, secondo la disponibilità e alle condizioni offerte per i partecipante ai Seminari Musicali Internazionali Appassionato.
Si prega di contattare direttamente Villa Pitiana.
Alloggio:
-60 Euro per persona e notte a mezza pensione, colazione e cena (bevande a cena escluse) in camera doppia standard, anche per gli accompagnatori, presso la Villa Pitiana
-Camere singole disponibili su richiesta e con supplemento di 25 euro al giorno)
-55 euro a persona a notte, compreso pernottamento a mezza pensione in camera tripla.
Si prega di prenotare direttamente con l'hotel utilizzando il modulo di prenotazione sul nostro sito web. www.appassionato.eu
Appassionato è un evento di Raffaele Mani
Idea e direzione artistica:
Raffaele Mani
Organizzazione e grafica:
Oscar Schwarz
Patrocini:
- Comune di Reggello
- Comune di Pontassieve
- Città metropolitana di Firenze
- Comune di Firenze
Inizio e fine delle lezioni:
Lunedì, 03.04.2023 dalle ore 09:30
Modulo A Sabato, 08.04.2023
Modulo B Martedì, 11.04.2023 o tramite accordi con Villa Pitiana.
Eventi speciali:
- A richiesta sarà possibile organizzare una degustazione di vini, per i soli adulti, in una cantina o in un castello nelle vicinanze della villa. Il prezzo verrà stabilito dopo l’inizio dei corsi.
- I biglietti d'ingresso ai musei statali di Firenze sono gratuiti per studenti e disabili
- Gli adulti possono partecipare alla settimana di Appassionato Fitness che si svolge nello stesso periodo per una quota aggiuntiva, vedi: www.appassionato.eu
Lezioni:
I docenti lavoreranno insieme ai partecipanti il repertorio scelto. Per gli strumenti ad arco, a fiato e per il canto é previsto l’accompagnamento al pianoforte.
L'orario delle lezioni verrà stabilito direttamente tra docenti e partecipanti.
Aule da studio:
Ogni mattina, prima dell’inizio delle lezioni, sarà possibile riservare stanze da studio per i pianisti
e i gruppi da camera con pianoforte.
Programma giornaliero:
Dalle 09:30 alle 12:30 : lezione/prove
Dalle 12:30 alle 13:30 : pausa pranzo
Dalle 13:30 alle 18:30 : lezione/prove
*gli orari possono variare in accordo con i rispettivi insegnanti
Ore 19:30: Cena tutti insieme
È prevista la partecipazione a concerti durante e alla fine del periodo del corsi.
I concerti nella Villa sono cosī previsti: (soggetto a modifiche)
Mercoledì, 05.04. alle 21:00 circa
Giovedì, 06.04. alle 21:00 circa
Venerdì, 07.04. alle 21:00 circa
Sabato, 08.04. alle 16:00 circa
Domenica, il 09.04.2023 alle 11:00 circa.
Durata circa 2 ore (leggere anche "Partenza" a pagina 3)
Concerto finale:
Alcuni partecipanti verranno selezionati per il concerto finale di domenica 09 Aprile. La selezione dei partecipanti é a completa ed unica discrezione dei docenti e del direttore.
Concerto dei docenti:
Si terrà Domenica 02 Aprile alle ore 21:00 (leggere anche "Arrivo" a pagina 3)
Diplomi di partecipazione:
ogni partecipante riceverà un diploma di partecipazione alla fine dei seminari.
Direttore Artistico
Raffaele Mani
Docenti
- Raffaele Mani
- Francesca Cardone
- Markus Paichrowski
- Almut Frenzel-Riehl
- Betty Nieswandt
- Moritz Görg
- Karen Tanaka
- Johann Sebastian Sommer
- Alrun Pacher
- Stefanie Schaefer
- Barbara Mayer
- Elena Veronesi
Asako Uchimura
Requisiti per la partecipazione
Ai seminari si potrà partecipare solo con un programma già studiato e se si possiedono abilità e conoscenza sufficienti relative allo strumento al quale si desidera inscriversi, (si prega di indicare i pezzi/programma desiderati o previsti sul modulo d'iscrizione). Ai partecipanti non conosciuti personalmente dai docenti, potrà essere richiesta una registrazioni audio o video. Per la partecipazione al corso ensemble vocale, é necessaria esperienza nel campo corale. I partecipanti ai corsi di violino, violoncello, chitarra, sassofono, flauto dolce e flauto dovranno portare i propri strumenti ( il noleggio é possibile in diversi negozi a Firenze) così come i leggii e accessori vari; i pianoforti per i partecipanti al corso di pianoforte, accompagnamento e musica da camera così come per il corso di canto / ensemble vocale saranno messi a disposizione dall’organizzazione.
I partecipanti dovranno iscriversi ai seminari utilizzando il modulo d’iscrizione), vedi www.appassionato.eu.
Conferma di avvenuta accettazione ai seminari verrà inviata dopo la ricezione dell'iscrizione e il pagamento della quotati partecipazione. La partecipazione non é automatica all’ arrivo dell’iscrizione. La decisione finale sulla partecipazione spetta all'organizzatore.
Cancellazione dell’iscrizione
A 3 settimane dall'inizio dei corsi non è più possibile il ritiro e l'intera quota di partecipazione ai Seminari dovrà essere pagata nella sua interezza. Un partecipante sostitutivo potrà essere nominato dall’iscritto, ma l'organizzatore si riserva il diritto di decidere in merito.
Registrazione.
Pandemia
Nel caso in cui la situazione pandemica (Covid-19) non permettesse il normale svolgimento dei Seminari, Appassionato Musik si riserva il diritto di cancellare o posticipare i seminari o, se possibile, di tenerli in forma alternativa, aderente alle normative Italiane (es. concerti senza pubblico) . All’ atto dell'iscrizione, tale decisione è automaticamente accettata dai partecipanti e/o dai loro genitori.
Nel caso fino ad una settimana prima dell'inizio dei corsi l‘Italia
(o la Toscana) venisse inserita nell’elenco dei paesi a rischio e non fosse permesso l‘ingresso nel paese, le quote di partecipazione verranno rimborsate, fatta eccezione per la quota d’ iscrizione. Il rimborso delle spese di viaggio da parte dell’organizzazione è in qualsiasi caso di mancata partecipazione da escludersi.
Iscrivendosi all'evento, i partecipanti accettano che foto e registrazioni audio e video fatte durante l'evento possano essere usate a scopi promozionali dall’organizzazione senza che il partecipante possa avvalere pretese di alcun tipo.
È esclusa la responsabilità dell'organizzatore per danni materiali, lesioni personali o altri danni ai partecipanti o ai loro accompagnatori durante la partecipazione al seminari. Questo vale anche per gli strumenti in possesso dei partecipanti(si consiglia di stipulare un'assicurazione adeguata prima dell'arrivo).
L'organizzatore non è inoltre responsabile dell'annullamento parziale o totale della manifestazione per cause di forza maggiore. In questo caso, il partecipante avrà diritto al rimborso della quota di partecipazione ma non della tassa d’iscrizione.
La versione originale in tedesco delle suddette regole ha valore legale.
Scadenza dell’iscrizione
01.03. 2023
Contatti
Raffaele Mani,
Waldstrasse 22
61389 Schmitten-Oberreifenberg
Germania
Tel. +49 - (0) 6082 - 497 9919
Mobile: +49 - (0) 157 - 83 85 92 02
E-mail info@appassionato.eu
Web www.appassionato.eu
Coordinate bancarie:
Raffaele Mani
Deutsche Bank Friedberg / H.
IBAN: DE47 5007 0024 0771 5394 60
SWIFT: DEUTDEDBFRA
Causale: Appassionato Musik 2023 e nome del partecipante